Orbetello, le spiagge più belle e facili da raggiungere

spiaggia Feniglia

Il territorio di Orbetello e dei comuni limitrofi offre una consistente varietà di spiagge, che meritano di essere visitate almeno una volta se vi trovate a trascorrere le vacanze estive da queste parti.

Prima di conoscerle, è opportuno fare una precisazione: il territorio è simile ad una penisola, e come tale c’è (quasi) sempre una parte dove c’è meno vento rispetto all’altra, per cui si può avere spesso il privilegio di scegliere tra un versante più riparato, con più caldo e con mare calmo, e uno più ventilato, più fresco e meno afoso, a voi la scelta! Vediamo adesso le spiagge di Orbetello.

Tra tutte sicuramente la più famosa e frequentata è la spiaggia della Feniglia.

Questa spiaggia collega il Monte Argentario con la terraferma, precisamente con il promontorio di Ansedonia, e si estende per circa 6 Km all’interno di una riserva naturale che la rende veramente unica e particolare.

Si può facilmente raggiungere in autobus, oppure via auto, raggiungendola alle due estremità (attenzione in altissima stagione o nei weekend perchè non è così facile trovare un parcheggio libero), oppure in bici, grazie alla pista ciclabile che la collega con Porto Ercole e con Orbetello.

Se l’opzione scelta è la bicicletta, da Orbetello la distanza minima per raggiungere la spiaggia è di meno di 5 km,totalmente pianeggianti, ma volendo avrete la possibilità di pedalare anche per un circuito ciclabile di circa 20 Km ricco di paesaggi ed immerso nella natura: nella riserva, infatti, si può entrare sia a piedi che in bicicletta, percorrendo lo stradone centrale ombreggiato in piena sicurezza, respirando aria pulita e se si è fortunati anche in compagnia di qualche daino o cinghiale. Vale veramente la pena, soprattutto verso la parte centrale, dove gli accessi al mare sono meno battuti e lo scenario è più “wild”.

La Feniglia è dotata di stabilimenti balneari solamente alle sue estremità essendo quasi totalmente costituita da spiaggia libera e selvaggia, quindi se si preferisce usufruire dei servizi tipici degli stabilimenti balneari è consigliata anche la spiaggia della Giannella, ovvero l’altro tombolo che collega il promontorio dell’Argentario con la terraferma, lungo la quale se ne possono trovare in abbondanza. Degni di nota sono i surreali e colorati tramonti sul mare che si possono ammirare da questa spiaggia.

La Giannella è facilmente raggiungibile in auto essendo attraversata da una strada provinciale abbastanza trafficata, (sconsigliata quindi la bicicletta, almeno fino a quando non sarà completata la nuova diramazione della pista ciclabile di Orbetello), oppure dal comodo battello “Remus” che parte dalle sponde delle “Mura di Ponente” di Orbetello.

Se invece si è amanti dello “scoglio” e dello snorkeling, il Monte Argenatario con le sue numerose e stupende cale, è quello che fa per voi.

Sicuramente il modo migliore per raggiungerle è via mare e potete trovare facilmente molti punti per il noleggio di gommoni e altre imbarcazioni a Porto Santo Stefano, Santa Liberata, Porto Ercole e Cala Galera.

Altrimenti percorrendo la famosa “strada panoramica”, sul Monte Argentario, in auto o in motorino, oppure per i più “sportivi” in bicicletta (meglio se elettrica), godendosi il fantastico panorama mozzafiato a strapiombo sul mare, tenendo conto però che spesso si è costretti a lasciare il proprio mezzo lungo la strada e scendere un sentiero a piedi per raggiungere le cale, e che la maggior parte delle “calette” non sono dotate di servizi, ma solo di scogli, sabbia o sassi, mare, natura..

Buon bagno!