Le bicilette elettriche, caratteristiche e vantaggi

ebike La Casa del Ciclo Orbetello

C’è un prodotto che negli ultimi tempi sta spopolando nel mercato a due ruote: la bicicletta elettrica o ebike, o anche e-bike.

Per prima cosa è doveroso fare una precisazione: le ebike possono essere dotate di un sistema di accelerazione montato sul manubrio che, azionando una levetta, consente di accelerare indipendentemente dall’uso dei pedali.

Ecco, questo tipo di ebike in Italia non è a norma, perché diventerebbe un “motorino elettrico” che necessiterebbe quindi di tutte le operazioni obbligatorie per legge, quali immatricolazione, targa, assicurazione etc etc;

fatta questa premessa, nell’articolo ci occupiamo solamente del tipo di bici elettrica “a pedalata assistita”, ovvero quella dotata di una centralina elettronica che attiva il motore elettrico solamente quando i pedali risultano in movimento.

La bici elettrica è una bicicletta a tutti gli effetti, quindi se ne possono trovare di tutti i tipi e sicuramente non sarà difficile scegliere quella giusta, capace di soddisfare le proprie esigenze: e-city bike, e-mountain bike, bici elettrica pieghevole, ebike ibrida.

In un precedente articolo relativo a come scegliere la bicicletta giusta abbiamo sottolineato l’importanza della “funzionalità” nel processo di scelta di quello che sarà il tuo  futuro amore a due ruote.

Vediamo quindi quali sono i vantaggi nel possedere una bici elettrica, rispetto a una bici puramente muscolare.

Innanzitutto il risparmio di tempo: se vivi in una grande città puoi andarci a lavoro, evitando il problema del traffico e la difficoltà nel trovare eventualmente un posto auto, con una bici elettrica pieghevole puoi addirittura usufruire dei mezzi pubblici chiudendola agevolmente e portandola su un autobus, sulla metro o sulla tua stessa auto;

ma non solo, hai poco tempo libero ma non vuoi rinunciare a una pedalata fuori città immerso nel verde tra boschi e colline?

Con una e-mountain bike è possibile fare lo stesso giro di una mtb muscolare ma in molto meno tempo, e senza bisogno di essere allenati!

In secondo luogo, se si paragona una ebike rispetto ad un altro mezzo di trasporto come uno scooter, possiamo riscontrare un grosso vantaggio economico: infatti il prezzo è notevolmente inferiore, non bisogna fare rifornimento di benzina, non c’è bisogno di assicurazione né di bollo; insomma un bel risparmio di denaro che può fare veramente comodo.

Inoltre, anche se a pedalata assistita, una e-bike è pur sempre una bicicletta che necessita di un minimo sforzo fisico, quindi fa bene al cuore, o alla salute in generale, e ti permette di conoscere nuovi modi per vivere lo sport all’aria aperta. Uno studio scientifico ha dimostrato come l’uso di una e-bike riduca il sudore del 300% e permetta una frequenza cardiaca media di 63 battiti, misura inferiore rispetto alla bici classica.

Infine da ultimo, ma non per importanza, c’è l’aspetto “green” da considerare: le ebike infatti si vanno a collocare nella categoria di mezzi adatti alla mobilità sostenibile futura, perché non produce alcun tipo di emissione nociva,  ed è alimentata da un motore elettrico ricaricabile e non inquinante, insomma, fa anche bene all’ambiente.

Quindi cosa state aspettando, venite in negozio a provare una bicicletta a pedalata assistita, siamo rivenditori Italwin per la provincia di Grosseto, ne rimarrete piacevolmente sorpresi e ve ne innamorerete subito!