La magia di una bici sotto l’albero di Natale: la nostra offerta!

bici natale

Il Natale si sta avvicinando, e riaffiorano alla mente i ricordi di quando da piccolo la mattina di Natale mi svegliavo e andavo a correre sotto l’albero per scartare i regali, e tra i tanti regali che Babbo Natale mi ha portato sicuramente la bicicletta è stato uno dei più apprezzati.

Infatti la bicicletta spesso assume un valore affettivo molto elevato: oltre ad essere un regalo che non si fa tutti i giorni, corrisponde più o meno a una fase importante della crescita oppure a un ricordo particolare riguardante un’avventura, un luogo, o una persona cara come il nonno/a che te l’ha regalata.

Ma vediamo di ripercorre insieme il percorso dalla prima biciclettina fino all’adolescenza, e di farci una “cultura” sulle varie misure e caratteristiche di una bicicletta per bambini.

Si inizia con il triciclo che è adatto al bambino che ha da poco imparato a camminare e parlare, ma è un giocattolo e come tale viene percepito dal bambino paragonandolo ad un gioco come tanti altri.

La prima vera bicicletta è quella con le ruote di misura 12 ed è quella adatta ai bambini dai 3 ai 5 anni: il bambino ne percepisce da subito l’importanza e capisce che non è un semplice giocattolo. Quasi sempre viene acquistata insieme alle rotelline laterali perché il bambino non può essere capace di pedalare da solo in equilibrio.

Dopo la misura 12 si passa alla misura 16 adatta ai bambini dai 6 agli 8 anni: solitamente questo modello viene ricollegato al momento in cui si impara a pedalare senza le rotelline laterali ed assume un valore affettivo elevato proprio perché ricorda la persona che te lo ha insegnato, nella maggior parte dei casi il proprio papà o il nonno.

Passando alla misura 20 ci sono due modelli intramontabili che sono entrati nel cuore dei bambini da diverse generazioni e sono diventate ormai una icona: la BMX per i maschietti e la GRAZIELLA per le femminucce.

Anche il modello mountain bike comunque è molto apprezzato perché dotato di cambio e forcella ammortizzata, insomma una vera e propria MTB in miniatura.

La bici di misura 24 assume invece un valore affettivo che si ricollega alle prime avventure con gli amici: con loro infatti hai scoperto prima il tuo quartiere, poi il tuo paese, hai sperimentato scorciatoie, hai visitato luoghi “proibiti”, ognuno/a rigorosamente in sella alla propria mountain bike.

Succedeva che ti davi appuntamento “sotto casa di Francesco o di Elena” oppure “tutti in piazza alle  ..e mi raccomando puntuali!”, (allora non c’erano gli smartphone e se non eri in casa non c’era modo di comunicare, quindi un ritardo poteva costare caro ed equivalere a un’avventura persa), e si partiva per andare alla conquista del mondo, con quella curiosità e spensieratezza che via via si affievolirà diventando adulti.

In un periodo di difficoltà economiche come questo in cui è necessario risparmiare si può facilmente cadere nella scelta di optare per prodotti economici, ma a scapito della qualità, trascurando a volte il valore potenziale che potrebbe assumere quel determinato prodotto, soprattutto se si tratta di un regalo e soprattutto se fatto a un bambino.

Proprio per riportare la bici sotto l’albero, e una bici di qualità, per questo Natale siamo lieti di fare una promozione con lo sconto del 10% su tutte le biciclette dalla misura 12 alla 24, ricordando inoltre che ad ogni passaggio di misura noi ritiriamo la bici usata: perché noi vogliamo essere presenti nelle varie fasi della crescita di un bambino e perché no, far anche parte dei suoi ricordi!